Il percorso di una idea vincente: la condivisione

 

Viviamo in un contesto economico in cui avere una idea e avere l’intenzione di costruire una startup non è significativo per andare avanti. Dobbiamo misurarne la fattibilità prima di “imbacarci “ in questo mare magmum di possibilità, e abbiamo bisogno di professionisti che ci accompagnino. Ma prima di ciò dobbiamo comprendere le nostre reali possibilità.

È cruciale che l’idea sia innovativa, sostenibile e che mantenga una sua validità del tempo, così da poter resistere ai cambiamenti e alla volatilità del mercato.

L’idea è certamente il punto di partenza nella creazione di qualsiasi startup, ma spesso anche le idee che sembrano più solide sono soltanto una base, da dover testare e modificare per giungere ad un modello di business che sia scalabile e ripetibile, il presupposto fondamentale al successo della startup.

La maggior parte dei nuovi imprenditori in erba hanno idee confuse, e navigano nell’incertezza riguardo come procedere nella definizione della propria idea di business. In questi casi è importante porsi alcune domande, guardando al panorama tecnologico e dell’innovazione, e soprattutto al mercato, cercando di individuare un problema delle persone a cui porre soluzione.

Bisogna quindi ricordare che non è necessario avere l’idea che rivoluzionerà il mondo, ma avere un’idea di business.

Bisogna puntare a sviluppare un’idea unica applicabile al mercato, concependo un prodotto o servizio che sia utile alle persone, risolvendo un problema comune, e che possa essere trasformato in un progetto di business che generi un fatturato in crescita continua.

Idea non è dunque sinonimo di startup,
ma la base per sviluppare un progetto di successo, su cui incidono moltissimi altri fattori, dal mercato, ai clienti, alla gestione dei processi, ai finanziamenti.

L’idea deve dunque essere unica e di valore, ma può essere modificata, sviluppata, per essere poi proposta nel migliore di modi al proprio bacino di utenti, che devono essere ascoltati in ogni fase dello sviluppo.

Proprio per questo quando avrai finalmente concepito la tua idea…dilla a tutti! Questo è infatti il metodo più efficace per ottenere dei feedback immediati (e gratuiti!) che ti consentiranno di fare una prima valutazione sulla fattibilità e validità del tuo progetto.

 

 

GreenIdeaCampania