Il nostro modello di sviluppo

 

Puntare al prodotto direttamente è la strada giusta? Ecco il primo errore, in quanto lavorare al prodotto è probabilmente l’ultimo step nella fase di avvio di una startup.

Una volta trovata l’idea di business, il passo successivo è piuttosto quello di validarla. Come sarà possibile avviare questo processo? Esistono diversi modi per validare l’idea di business, si devono analizzare o ipotizzare i nostri futuri clienti, le “personas” e successivamente l’idea come soluzione al problema dei clienti. Si deve di capire se ci sia effettivamente un bacino di clienti con un problema abbastanza forte che il nostro prodotto o servizio è in grado di risolvere, e dunque se l’idea possa effettivamente trasformarsi in un’impresa profittevole e su cui gli investitori siano disposti ad immettere capitale.

Successivamente andranno individuati i primi clienti, e sarà possibile raccogliere i loro feedback mediante diversi strumenti, da interviste telefoniche a sondaggi.

Questo tipo di visione è cruciale in questo primo piano di fattibilità per evitare di investire le proprie risorse su un qualcosa che potrebbe rivelarsi inutile per i clienti.

Bisognerà dunque validare la propria idea, raccogliendo feedback, sia positivi che negativi, e soppesarli per capire come eventualmente migliorare la propria idea.

 

 

 

 

 

 

GreenIdeaCampania