Dove nasce Green Idea Campania?

 

Le attività sono state pianificate nell’ambito delle misure di rafforzamento dell’ecosistema innovativo della REGIONE CAMPANIA volte a valorizzare il capitale umano impegnato nello sviluppo di start-up innovative ad alta intensità conoscitiva in linea con la RIS3 Campania e con i settori della green economy, dell’energia, dell’ambiente, della cultura e del turismo, al fine di incrementare la competitività d’impresa e favorire i mutamenti tecnologici ed economici della Regione Campania. I destinatari della misura sono Imprenditori, lavoratori, compresi lavoratori autonomi, studenti e disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata, coinvolti come team delle startup già costituite e/o ancora da costituire.

 

I progetti presentati in quest’ambito potevano prevedere diverse azioni negli ambiti di intervento che si riportano di seguito: 

  •  Adeguamento delle competenze necessarie allo sviluppo di start-up innovative ad alta intensità conoscitiva da parte dei destinatari dell’Avviso di cui all’art. 6, attraverso la realizzazione di percorsi di affiancamento e di formazione, in linea con la RIS3 Campania (azione 10.4.2);
  • Adeguamento delle competenze dei destinatari del presente avviso di cui all’art. 6 che sviluppano o intendono sviluppare start-up innovative ad alta intensità conoscitiva nei settori dell’energia, dell’ambiente, della cultura e del turismo (azione 10.4.3);
  •  Sperimentazione di percorsi mirati all’individuazione di nuove figure professionali nell’ambito della green economy (azione 10.4.4).

Sviluppando una delle seguenti attività: 

  • Animazione e scouting
  • Programmi di idea generation
  • Programmi di business acceleration
  • Sperimentazione
GreenIdeaCampania